[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ last=”yes” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ class=”” id=””][fusion_title size=”1″ content_align=”left” style_type=”double solid” sep_color=”” class=”” id=””]Istoreco[/fusion_title][fusion_text]C.C.F.S, nel quadro delle iniziative volte a sostenere l’educazione ai valori democratici, ha versato negli ultimi anni un contributo ad Istoreco. L’Istituto di ricerca storica ha siglato nel 2003 una convenzione con Legacoop con l’obiettivo di scrivere la storia e il ruolo delle cooperative all’interno del processo di ricostruzione economico e democratico della provincia reggiana dopo il ’45, di studiare i processi unificatori delle singole cooperative ed i meccanismi dello sviluppo economico che hanno innescato.
Nell’ambito dei progetti di formazione rivolti alle scuole reggiane anche nel 2011 Istoreco ha organizzato un Viaggio della Memoria, iniziativa alla quale hanno aderito più di mille persone e vari istituti scolastici della Provincia di Reggio Emilia, viaggio che tra febbraio e marzo ha portato gli studenti a visitare il Campo di concentramento di Auschwitz, il Campo di sterminio di Auschwitz 2 Birkenau e la città di Cracovia.[/fusion_text][fusion_checklist icon=”fa-check” iconcolor=”#ffffff” circle=”” circlecolor=”#2c3875″ size=”13px” class=”” id=””][fusion_li_item icon=”fa-file-pdf-o”]Istoreco[/fusion_li_item][/fusion_checklist][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]
Istoreco
Home / Istoreco