• Servizio BICTA
  • SERVIZIO WebEvoluto
  • @MAIL
  • Search
Menu
FIN4COOP
  • CHI SIAMO
    • Storia
    • Statuto e Regolamento
    • Codice Etico / D.Lgs.231/2001
    • Governance
    • Tecnostruttura
    • Società Partecipate
  • SOCI
    • I Soci del Consorzio
    • Come diventare Soci
  • Attività Finanziaria
  • BILANCI
    • Bilancio d’esercizio
  • NEWS
    • Archivio
    • In evidenza
    • Case History
  • Contatti
    • Come raggiungerci
    • Riferimenti
  • Area Riservata
  • Immobiliare

Carta dei Valori

Home / Carta dei Valori
Carta dei Valori

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ last=”yes” spacing=”yes” center_content=”no” hide_on_mobile=”no” background_color=”” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” background_position=”left top” border_position=”all” border_size=”0px” border_color=”” border_style=”” padding=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”” animation_direction=”” animation_speed=”0.1″ class=”” id=””][fusion_text]ccfs-icaALLEANZA COOPERATIVA INTERNAZIONALE
DICHIARAZIONE DI INDENTITA’ E CARTA DEI VALORI E PRINCIPI
Approvata nel Congresso del Centenario dell’Alleanza Cooperativa Internazionale
Manchester – Settembre 1995

Definizione

Una cooperativa è un’associazione autonoma di individui che si uniscono volontariamente per soddisfare i propri bisogni economici, sociali e culturali e le proprie aspirazioni attraverso la creazione di una società di proprietà comune e democraticamente controllata.Valori

Le cooperative sono basate sui valori dell’auto-aiuto, della democrazia, dell’eguaglianza, dell’equità e solidarietà. I soci delle cooperative credono nei valori etici dell’onestà, della trasparenza, della responsabilità sociale e dell’attenzione verso gli altri.

Principi

I principi cooperativi sono linee guida con cui le cooperative mettono in pratica i propri valori.

  1. Principio: Adesione Libera e Volontaria
    Le cooperative sono organizzazioni volontarie aperte a tutti gli individui capaci di usare i servizi offerti e disposti ad accettare le responsabilità connesse all’adesione, senza alcuna discriminazione sessuale, sociale, razziale, politica o religiosa.
  2. Principio: Controllo Democratico da parte dei Soci
    Le cooperative sono organizzazioni democratiche, controllate dai propri soci che partecipano attivamente a stabilirne le politiche e ad assumere le relative decisioni. Gli uomini e le donne eletti come rappresentanti sono responsabili nei confronti dei soci. Nelle cooperative di primo grado, i soci hanno gli stessi diritti di voto (una testa, un voto), e le cooperative di altro grado sono ugualmente organizzate in modo democratico.
  3. Principio: Partecipazione economica dei Soci
    I soci contribuiscono equamente al capitale delle proprie cooperative e lo controllano democraticamente. Almeno una parte di questo capitale, è di norma, proprietà comune della cooperative. I soci, generalmente, percepiscono un compenso limitato, se disponibile, sul capitale sottoscritto come requisito per l’adesione. I soci allocano gli utili per uno o più dei seguenti scopi: sviluppo della cooperativa, possibilmente creando riserve, parte delle quali almeno dovrebbero essere indivisibili; benefici per i soci in proporzione alle loro transazioni con la cooperativa stessa, e sostegno ad altre attività approvate dalla base sociale.
  4. Principio: Autonomia ed Indipendenza
    Le cooperative sono organizzazioni autonome, autosufficienti, controllate dai soci. Nel caso in cui sottoscrivano accordi con altre organizzazioni, inclusi i Governi, o ottengano capitale da fonti esterne, le cooperative sono tenute ad assicurare sempre il controllo democratico da parte dei soci ed a mantenere la loro indipendenza cooperativa.
  5. Principio: Educazione, Formazione ed Informazione
    Le cooperative forniscono educazione e formazione ai soci, ai rappresentanti eletti, ai dirigenti e lavoratori, così che essi possano contribuire efficacemente allo sviluppo delle proprie cooperative. Le cooperative inoltre informano il pubblico generale – in particolare i giovani e gli opinion leaders – sulla natura ed i benefici della cooperazione.
  6. Principio: Cooperazione fra cooperative
    Le cooperative servono più efficacemente i propri soci e rafforzano il movimento cooperativo lavorando insieme attraverso strutture locali, regionali, nazionali ed internazionali.
  7. Principio: Interesse verso la Comunità
    Le cooperative lavorano per lo sviluppo sostenibile delle proprie comunità attraverso politiche approvate dai propri soci.

[/fusion_text][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

News più recenti

  • CONSORZIO MU.SA. E FIN4COOP, UNA NUOVA COLLABORAZIONE A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO DELLE MUTUE SANITARIE
  • Festività Natalizie: Fin4Coop non si ferma!
  • Comunicazione chiusura uffici mese di agosto 2024
  • COMUNICATO STAMPA – OLTRE 76 MILIONI DI CAPITALI FRESCHI DAI SOCI CCFS SOSTENGONO IL NUOVO PIANO INDUSTRIALE 2024-2028
  • Assemblea CCFS 2024

Argomenti

#Andrea Lazzeretti #Banca Etica #casacervi #CCM #CFI #Cooperfidi #Coopfond #doccreativity #docservizi #Federico Bertani #FenixPharma #Giampiero Bergami #Legacoop Lazio #Legacoop Marche #Maurizio Amari #RiskReport #tesoreria #viaggiodellamemoria 41°congresso Legacoop AIRCES antonio cesarano assemblea bonaccini borea casi di successo ccfs CdA consorzio cooperativo finanziario per lo sviluppo CONSORZIO COOPERATIVO PER LO SVILUPPO dall'ara elisabetta siracusa Giorgio Chiarion-Casoni Giovanni Monti lazzaretti legacoop Legacoop Emilia Romagna Marco Pirani Pier Luigi Martelli pierluigi martelli regione emilia-romagna Simona Caselli soci Stefano Bonaccini stefano dall'ara weareCCFS

FIN4COOP è struttura di intermediazione finanziaria cooperativa operante sull’intero territorio nazionale.

Contatti

  • 0522-530511
  • info@fin4coop.it
  • Sede operativa: Via Meuccio Ruini, 74/D - 42124 Reggio Emilia
    Sede legale: Via Cairoli, 9 - 40121 Bologna

© 2024 Finanza per le Cooperative | P.I. 00134350354 | Privacy Policy | Cookie Policy | Web design: Tecnograf